Ed eccoci al nostro ultimo appuntamento… Grazie per questo viaggio insieme! Alla fine del cammino un augurio per voi https://drive.google.com/file/d/18Ss86JAEjijhYl7LRdJpd3iynOudqGVs/view?usp=sharing
CIAO GRANDONI
VII e VIII UD
Per visualizzare il programma della VII UD “L’incontro con il Mago di Oz” e della VIII UD “Il ritorno a casa”
clicca qui VII e VIII UD
IV UD IRC
Per visualizzare la quarta unità del percorso IRC clicca qui IV UD IRC
PREGHIERA PER LA PACE
I bambini sono lieti di invitare tutta la comunità alla preghiera per la pace che hanno organizzato per sabato 21 maggio alle ore 16.30. Visualizza il volantino per dettagli PREGHIAMO INSIEME PER LA PACE
AUGURI DI PACE
I nostri più sinceri auguri per una Pasqua e una vita piena di Pace!
Clicca per vedere il video:
https://drive.google.com/file/d/1r1dWHWhlq4zZ8gBbBZygrdRzrgKQchzP/view?usp=sharing
Autostima e Fiducia in sè
Cari Genitori, continuiamo il nostro viaggio. Siamo di fronte a delle difficoltà da superare…sapremo mettere in campo le nostre risorse e trovare delle soluzioni efficaci? il segreto è nello sperimentare sempre e non aver paura di fallire. Scopriamo insieme come accrescere la nostra autostima e quella dei nostri bambini riconoscendoci competenti e pieni di risorse.
https://drive.google.com/file/d/1gZaL0yGAzmyfLAeifNIZn85CuFHA3aua/view?usp=sharing
VI UNITA’ DIDATTICA
Per visualizzare il programma della VI unità Didattica “In Viaggio verso la Città di Smeraldi”, clicca qui
Aggiornamento indicazioni ATS
Per visualizzare cliccare sopra:
Aggiornamenti ATS relativi al Decreto Legge 24 marzo 2022
Sei Positivo_ Sei contatto di Positivo_ Come e dove effettuare un tampone
Nuove disposizioni secondo D.L. 24 marzo 2022
A seguito dell’aggiornamento normativo, le nuove indicazioni operative relative alle misure di contrasto alla diffusione del virus devono essere applicate a partire dal I aprile 2022. Permane l’obbligo di esibizione di green-pass base per l’accesso alle strutture scolastiche fino al 30 aprile 2022.
In presenza di casi di positività tra i bambini della sezione o gruppo classe, l’attività educativa e didattica prosegue in presenza e sono adottate le seguenti misure precauzionali:
- I bambini positivi resteranno in isolamento nelle modalità che verranno loro indicate dal
Dipartimento di prevenzione dell’Aziende sanitarie locali di riferimento e rientreranno
a scuola con esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare. - L’attività didattica e educativa, indipendentemente dal numero dei casi, NON viene più
sospesa e viene abolita la quarantena per i contatti; - In presenza di almeno quattro casi di positività tra le alunne e gli alunni nella stessa
sezione/gruppo classe scatta il regime di autosorveglianza; ciò comporta l’obbligo per
docenti ed educatori, nonché per le bambine e i bambini che abbiano superato i sei anni,
di indossare mascherine Ffp2 per dieci giorni dall’ultimo contatto con il soggetto
positivo; - l’accertamento del caso successivo di positività, idoneo a incrementare il numero
complessivo di casi, deve avvenire con un intervallo massimo di cinque giorni
dall’accertamento del caso precedente. Ai fini del calcolo dei casi confermati positivi al
COVID-19 si ricorda che non è considerato il personale educativo e scolastico; - in caso di comparsa di sintomi è obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o
autosomministrato) o un test molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto al
quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. L’esito negativo del test è
attestato con autocertificazione.
Recent Comments